L'artista Lucetta Risaliti vive e lavora a Firenze. Insegna pittura e modellato all'Istituto di Cultura Italiana per stranieri "Michelangelo" di Firenze e gestisce l'Atelier "Florence" in Via Ghibellina 92R dove insegna disegno e tecniche pittoriche ad artisti italiani e stranieri.
La pittura di Lucetta Risaliti è simbolista ed espressionista. L'opera presentata è costruita con equilibrio dualistico e pare voglia incarnare la funzione allegorica del rebus. L'atmosfera enigmatica è perfettamente resa dal viso di Eva che si fa statua impenetrabile i cui occhi sono privi di vita e dalla mela nera evidente simbolo di degradazione e morte. L'Adamo è colto in una posa di severa disperazione e il fatto che sia rappresentato da una delle razze umane più oppresse della storia non è un caso e non è un caso che uno dei suoi occhi sia coperto dall'occhio del serpente: incarnazione del male.