02 Agosto | 29 Agosto 2003

Vernice 02 Agosto 2003 ore 18

Biografia

L'artista Pietro Rouge, pittore e scultore, è nato il 21 Maggio 1959 a Marigliano in provincia di Napoli. Diplomato presso il Liceo Artistico e l'Accademia di Belle Arti di Napoli, ha sviluppato la sua ricerca nell'ambito della pittura, della scultura in bronzo in legno in marmo in vetro ed del design.

Attualmente è membro della Commissione Arte Sacra e Beni Culturali Ecclesiastici della Curia Vescovile di San Marco Argentano. Vive e lavora a Scalea (CS) dove ha sede il suo Studio d'Arte.

Il dipinto presentato alla I Collettiva Biennale di Venezia è stato ispirato dal conflitto in Bosnia durante il quale molte donne furono violentate e costrette a condurre a termine gravidanze frutto degli abusi sessuali.

La scultura simboleggia la grandezza della donna intesa come rapporto di tre ad uno con l'uomo il quale si esalta diventandone il servitore.

Parere della Direzione Artistica
Galleria d'Arte III Millennio

artista versatile e dinamico, colpisce per la sua forza espressiva e per la vividezza con cui tratta la materia. È notevole la padronanza del tratto. La scultura è un chiaro esempio di erotismo romantico, mentre il dipinto si colloca nel filone neoespressionista di matrice tedesca.

comunicato stampa

vernice

filmato di presentazione